Sbanca il documentario «Chiara Ferragni unposted»
Ha incassato oltre mezzo milione di euro il film di Elisa Amoruso sull’influenecer italiana più celebre. È il miglior debutto per una pellicola italiana nel 2019. Il film rimane in sala solo tre giorni e poi su Amazon
«Joker», un clown pazzo da Leone
Il miglior film è «Joker» di Todd Phillips con Joaquin Phoenix. Luca Marinelli, protagonista di «Martin Eden» di Pietro Marcello, vince la Coppa Volpi
Venezia, Leone d’Oro a «Joker». Marinelli migliore attore
Il riconoscimento più importante della Mostra del Cinema di Venezia è andato al film di Todd Phillips. Gran Premio della Giuria a «J'accuse» di Roman Polanski, Premio della giuria a Franco Maresco per «La mafia non è più quella di una volta»
Maresco colpisce nel segno con «La mafia non è più quella di una volta», ultimo film italiano in concorso
In lizza per il Leone d’oro il nuovo lungometraggio del regista siciliano, che ha scelto di non venire al Lido. Nella competizione principale è stato presentato anche «Waiting for the Barbarians» di Ciro Guerra
Lofoten-Vicenza: il viaggio dello chef stellato Lorenzo Cogo sulle tracce del merluzzo
Presentato al Festival di Venezia il documentario realizzato da Wannaboo sulle origini dello stoccafisso e sugli effetti del riscaldamento globale sull’industria ittica norvegese
«A herdade», un’epopea famigliare per raccontare il Portogallo del Novecento
Oggi in concorso a Venezia il film di Tiago Guedes e «Gloria Mundi» del regista francese Robert Guédiguian
Francesco Rosi, il cittadino che svelò la corruzione nel Dopoguerra
Il ritratto di uno dei più grandi registi italiani attraverso gli occhi coraggiosi e amorevoli della figlia Carolina
Viaggio nel cinema del futuro: a lezione da Craig Caton, il mago degli effetti speciali
Alla Mostra di Venezia è stata organizzata un’interessante masterclass con il direttore del dipartimento di Animazione 3D e Visual Effects della sede di Los Angeles della New York Film Academy
Il dramma di un’adolescente gravemente malata nell’esordio australiano «Babyteeth»
Oggi in concorso a Venezia sono stati presentati l’opera prima di Shannon Murphy e il film cinese «Saturday Fiction»
L’infinito di Andersson è limitato
Il regista svedese aveva conquistato il Leone d’oro nel 2014 con lo humor nero del “Piccione”. Ora ritenta la stessa operazione con un’opera a quadri, surreale, che non ha la stessa forza del precedente
La Mostra aumenta gli spettatori e dimentica il caso Martel
Più 11% gli ingressi rispetto al 2018, + 22% rispetto al 2017: Baratta e Barbera danno i numeri del festival. E sul caso Polanski-Martel: «C’è stato un equivoco. La regista ha visto il film senza pregiudizi»
«The Painted Bird», gli orrori della guerra visti con gli occhi di un bambino
In concorso a Venezia il film del regista ceco Václav Marhoul e «Guest of Honour» di Atom Egoyan
Venezia, 9 minuti di applausi per «Martin Eden»: Jack London marinaio di Napoli
Pietro Marcello ambienta la sua personalissima versione dell’autobiografia dello scrittore californiano in Campania. Usa registri differenti e gioca con i generi, compreso il melò napoletano. Il risultato è un film pieno di poesia con un grande Luca Marinelli
Un triangolo amoroso a Hong Kong nel film d’animazione «No. 7 Cherry Lane»
Oggi in concorso ha trovato spazio il film del regista cinese Yonfan. Fuori concorso, invece, «The King» di David Michôd
Venezia, primo bilancio del festival: vince Joker
L'interpretazione da Oscar di Phoenix, il De Filippo contemporaneo di Martone, il bel «J'accuse» di Polanski. Ma alla Giuria potrebbe piacere lo psichedelico film di Larraín
Venezia, la sottile linea russa. Il premio Oscar Gibney racconta il suo Citizen K
L’intervista al premio Oscar Gibney che racconta il suo «Citizen K» sull'oligarca Khodorkovsky, in esilio a Londra dopo la prigione. «Russi e americani si somigliano perché sono affascinati da uomini forti come Putin e Trump»
Con «Ema» e «Joker» la Mostra di Venezia scopre i suoi assi
Presentati due dei titoli più attesi della kermesse lagunare. Straordinaria prova di Joaquin Phoenix nei panni dello storico nemico di Batman
Venezia, il “J’accuse” di Roman Polanski: una bellissima pellicola sull’affare Dreyfus
Il regista franco polacco, assente al Lido, non ha reagito alla dichiarazione di Martel. Il film è rimasto in gara ed è una bellissima pellicola in costume che racconta l'affare Dreyfus che è lo scandalo giudiziario francese più importante del 19esimo secolo: la storia di un tenente ritenuto ingiustamente spia dei tedeschi. Un manifesto di chi si sente perseguitato, con cui Polanski ha parlato anche di sé
Martone aggiorna De Filippo con «Il Sindaco del Rione Sanità», primo film italiano in concorso a Venezia
n concorso per il Leone d’oro, il nuovo film del regista napoletano è l’adattamento della celebre commedia in tre atti scritta e interpretata dal grande drammaturgo nel 1960
A Venezia un ottimo Brad Pitt nel difficile cammino verso le stelle
Brad Pitt fa i conti con il proprio passato mentre compie una missione spaziale. In gara il film della prima regista dell’Arabia Saudita sulla disparità femminile, mentre infuria la polemica Martel-Polanski
Igort: «La mia Napoli metafisica in un noir»
Parla Igort, fumettista e romanziere che approda per la prima volta al cinema. “5 è il numero perfetto” con protagonista Toni Servillo è in gara alle Giornate degli Autori e da oggi nei cinema
Emozioni forti a Venezia con «Marriage Story» di Noah Baumbach
In lizza per il Leone d'oro il nuovo film del regista americano. Gara di bravura tra i protagonisti Adam Driver e Scarlett Johansson
Venezia: La verità di Kore-eda non fa troppo male
La Mostra del cinema di Venezia si inaugura con una commedia agro-dolce del pluripremiato regista giapponese. Ottimi attori, e non solo Deneuve e Binoche, ma la pellicola non è all’altezza di “Un affare di famiglia”, vincitore della Palma d’oro
«Pelican Blood», un dramma sulla maternità apre la sezione Orizzonti
Il film inaugurale della rassegna è l'opera seconda di Katrin Gebbe, regista tedesca classe 1983. Protagonista la bravissima Nina Hoss
Venezia, al via la Mostra del cinema con Deneuve e Binoche
La 76esima edizione del festival di Venezia si apre con il film di Kore-eda Hirokazu. Sono già al Lido Scarlett Johansson, Liv Tyler e Brad Pitt. Alla cerimonia non ci sarà Mattarella, impegnato nella crisi. Atteso Joaquin Phoenix, in gara per l’Oscar, con il suo Joker
Non solo cinema classico. A Venezia in gara anche i film sulla realtà virtuale
Le opere in concorso toccano temi che vanno dal sociale all’ambiente, dalla fantascienza all’interazione diretta con gli spettatori. Una specie di rivincita che i maghi degli effetti speciali si stanno prendendo sul cinema tradizionale