Pensioni, con quota 100 salgono a 12 le possibilità di uscita dal lavoro
Quota cento, opzione donna, precoci, usuranti, Ape volontario e sociale, isopensione. Sette canali di uscita flessibile dal lavoro (otto se si considerano distinte quota 100 per i privati e quota 100 per gli statali) a partire dai 58 anni che sommate agli altri canali standard portano a 12 le possibilità di uscita dal lavoro nel 2019
Pensioni, quota 100 costa 1,7 miliardi in meno. Come spendere il «tesoretto»
La spesa per “Quota 100” e i pensionamenti anticipati senza adeguamento dei requisiti alla speranza di vita si è fermata a 2 miliardi e 14 milioni a metà settembre. Con un risparmio di 1,767 miliardi rispetto a quanto previsto dal governo Conte-1 a gennaio
Pensioni: uscite «rapide» dal lavoro alternative a quota 100 - La parabola di quota 100: dal boom al crollo
Su 341mila domande presentate, ben 165mila sono su anticipo senza aspettativa di vita, opzione donna, Ape e precoci
Pensioni quota 100, prosegue il calo di domande: 100mila sotto le attese - Il dossier
Sono 176mila le domande presentate al 6 settembre all’Inps per quota 100, l’uscita anticipata dal lavoro con 62 anni di età e 38 anni di contributi. Nei tre mesi estivi - giugno, luglio e agosto - ne sono arrivate 34mila, come dire poco più di 10mila al mese
Pensioni, quota 100 resterà solo un altro anno - Prosegue il calo di domande: 100mila in meno
Le domande per «Quota 100» arrivate all’Inps sono «circa la metà» del previsto. Intanto nella maggioranza, in vista della manovra di ottobre, proseguono le valutazioni su un possibile restyling e sale l’opzione dello stop anticipato di un anno
Pensioni, parte quota 100 nella Pa: 27mila subito in uscita da scuola e sanità - Il dossier
Oltre 10mila dipendenti pubblici in pensione ad agosto, che saliranno a 27mila a settembre, quando con l’avvio dell’anno scolastico lasceranno la cattedra 17mila insegnanti con quota 100
Pensioni, quota 100 «libera» posti solo per i lavori poco qualificati -Stretta su possibilità di cumulo
Per i Consulenti del lavoro a fronte di 200mila uscite con quota 100, ci saranno 70mila assunzioni di giovani. Nella classifica delle “professioni” il turnover sarà più marcato per cuochi e camerieri, pressoché nullo per i lavori ad alta specializzazione
Pensioni quota 100: stretta dell’Inps sulla possibilità di lavorare - Il dossier
La norma fa riferimento alla decorrenza della pensione e non all'intero anno. Le indicazioni dell'istituto divergono da quelle fornite per l'Ape sociale
Pensioni, «quota 100» manda in pensione i primi 6mila statali - La corsa di medici e infermieri - I settori più colpiti
Giovedì 1° agosto saranno 6.235 gli statali che anziché andare in ferie incasseranno il primo assegno Inps. Un numero che potrebbe crescere di altre 3mila unità se, in questi ultimi giorni l’Istituto avrà completato la procedura di certificazione delle 31mila domande in giacenza
Pensioni, effetto «quota 100»: triplicano le uscite anticipate - Le finestre - Video
Nei primi sei mesi dell’anno Inps segnala oltre 132mila nuove decorrenze nel settore privato(dipendenti e autonomi) mentre i pensionamenti di vecchiaia si fermano a 43mila. Assegno medio dei “quotisti” verso i 1.800 euro.
Inps, Tridico lancia un fondo pubblico di previdenza integrativa - Le nuove pensioni in 8 punti
Le adesioni per “quota 100” aldisotto delle stime governative del 29%. A fine giugno Reddito di cittadinanza a 2 milioni di persone. Lavoro: serve il salario minimo e l’orario ridotto