La Qualità della vita a Sondrio, a Milano e i 90 nuovi indicatori
Quest’anno abbiamo sottolineato più volte le novità introdotte nella formulazione della classifica finale, proprio perché l’impatto - sia in positivo che in negativo - era rilevante. Tutti i dati sono consultabili online sul sito del Sole 24 Ore
Indice del tempo libero
Tempo libero, quali sono le città più dinamiche? La classifica del Sole 24 Ore fotografa il benessere degli italiani nelle 107 province attraverso 12 indicatori che rilevano l'attrattività turistica, alcuni servizi per lo svago della popolazione e l'offerta culturale. L'indice verrà utilizzato nell'indagine sulla Qualità della vita 2019, quest'anno alla sua trentesima edizione.
Indice della salute 2019
Qual è la città italiana dove si vive meglio? La classifica del Sole 24 Ore fotografa la salute degli italiani nelle 107 province attraverso 12 indicatori che rilevano la mortalità, la speranza di vita, la diffusione di farmaci per malattie croniche e l'accesso ai servizi sanitari sul territorio
Indice del clima 2019
Città per città e valore per valore, tutti i dati della ricerca 2019 sugli indici climatici
Qualità della vita 2018
Tutte le classifiche dell'edizione del 2018, dalla generale alle singole voci. Si possono consultare scendendo sullo schermo, oppure scegliere un singolo indicatore dal menu a tendina
Indice della criminalità 2018
Oltre 6.600 reati vengono commessi e denunciati ogni giorno in Italia, circa 277 ogni ora. Un dato in calo del 2,3% nel 2017 su base annua, in linea con le flessioni degli anni precedenti. Scopri le classifiche provinciali per le principali tipologie di delitto (denunce ogni 100mila abitanti)
Ecosistema urbano 2018
Il 25esimo rapporto Ecosistema urbano di Legambiente e Ambiente Italia, su dati 2017, si basa su 17 parametri raggruppati in 5 macroaree (aria, acqua, rifiuti, trasporti, ambiente, energia). Scopri in maniera interattiva il podio dei più virtuosi, la top 20, le classifiche complete e come si colloca la tua città
Indice di sportività 2018
Calcio, basket, volley, rugby, ciclismo, atletica, nuoto, tennis, sport invernali, sport dell'acqua, sport indoor, sport outdoor, motori... sei curioso di conoscere la classifica della tua città? Ecco i valori per tutti gli sport
Qualità della vita, Treviso è campione di crescita nei 30 anni - Tutte le classifiche
Bari è la prima provincia del Mezzogiorno per performance nei tre decenni in cui è stata pubblicata la classifica sul benessere nei territori. Andamento positivo anche per Roma, che è terza
Qualità della vita, Milano fa il bis: è la città dove si vive meglio -Sala: «Ancora molto da fare» - Tutte le classifiche dal 1990
Il capoluogo lombardo è primo in classifica per il secondo anno consecutivo. L’edizione extra large 2019, che celebra i 30 anni dell’indagine del Sole 24 Ore e misura il benessere nelle province e nelle città metropolitane italiane con 90 indicatori, mette in luce le performance positive delle grandi città, ma anche i primati delle province autonome di Trento, Bolzano e Aosta. Ultima Caltanissetta