Assegno unico: gli importi (in base all’Isee) e le 6 misure che sostituirà - Perché sarà difficile garantire 250 euro per figlio
Focus della Fondazione studi consulenti del lavoro: vantaggi per il 68% di nuclei, per il 29,7% previsto un peggioramento, per il restante 2,3% non cambierebbe nulla
Perché l’assegno unico non è sufficiente per rilanciare la natalità in Italia
Non basta avere uno strumento unico, più semplice e con la garanzia che nessuno ci perda. Perché sia davvero efficace deve combinarsi anche con la percezione di buona parte delle famiglie italiane di non essere più sole nella scelta di avere un figlio
Assegno unico, perché sarà difficile garantire 250 euro per figlio
Con i fondi disponibili si stima un assegno medio mensile di 161 euro. Servono altri 800 milioni per una clausola di salvaguardia che non penalizzi 1,35 milioni di nuclei
Assegno unico e Recovery, ultime occasioni per rianimare l’Italia a demografia zero
Se vogliamo agire sulle cause di squilibri bisogna combinare un solido piano di investimento sulle opportunità formative e professionali delle nuove generazioni integrato con politiche familiari di sostegno e promozione delle scelte di vita
Assegno unico per i figli da luglio. Ecco quanto vale e chi ne ha diritto - Emergenza demografica e Covid: in un anno sparita una città come Firenze
È atteso per martedì 30 marzo il via libera definitivo del Senato alla legge delega che introduce l’assegno unico e universale di 250 euro al mese per ogni figlio a carico. Tre mesi per l’attuazione
Chi rischia i tagli all’assegno unico: figli over 21, conviventi e patrimoni alti
Il passaggio al nuovo aiuto premierà le famiglie di autonomi e incapienti oggi esclusi ma il 29,7% dei nuclei potrebbero essere penalizzati secondo le prime simulazioni Istat
Covid e aspettativa di vita, così si è infranto il mito del benessere italiano
Riguardo ai decessi e alle nascite sappiamo già che i dati saranno i peggiori di sempre, con conseguente saldo naturale negativo record che sfonderà la soglia di 300mila
«Senza donne non c’è crescita: è l’ora di un ministero con portafoglio per vincere la sfida» - Il libro/ Quindici storie di scienziate contro gli stereotipi di genere
Quaranta associazioni e parlamentari di tutti gli schieramenti chiedono un cambio di passo al presidente incaricato Mario Draghi
Dalla Cig per le partite Iva all’assegno unico per i figli: 10 novità in arrivo con la Manovra - Niente Iva sui vaccini e nuovi fondi scuola
Sgravi sulle assunzioni, tagli al cuneo, Cig, assegno unico per i figli: le sole misure sul lavoro della legge di Bilancio valgono 7-8 miliardi, dei 40 complessivi
Family act, per l’assegno unico riordino da 15 miliardi delle misure per i figli - Le altre misure
La scommessa per poter dare vita all’assegno unico è ridefinire il pacchetto di misure per le famiglie: oggi sono 15 i miliardi stanziati ogni anno per diversi bonus, assegni e detrazioni