Consumi, la priorità è la sicurezza
Dopo lo scoppio della pandemia è aumentata la domanda di prodotti confezionati e di accessori monouso: secondo Nielsen, i prodotti confezionati freschi sono passati dal 37 al 42% del totale
Incentivi e limiti alle emissioni, l’Europa blinda l’auto elettrica
Il mercato green cala, ma meno di auto e benzina
Ma il petrolio low cost rischiadi rallentare le energie pulite
Con il virus tornati in auge i consumi tradizionali
L’efficienza energetica resta la scelta obbligata
Dopo il lockdown, le imprese hanno grande voglia di ripartire subito, investendo prima di tutto su strumenti che portano in primo piano la sostenibilità e la salvaguardia ambientale. Intesa Sanpaolo taglia i fondi al carbone
Il virus blocca il rinnovo di autobus, treni e navi
Allarme delle imprese: il crollo dei ricavi causato dalla pandemia ostacola i programmi per il passaggio dai motori termici a quelli elettrici
L’Italia può guidare la svolta green con le presidenze di Cop26 e G20
Novembre e dicembre 2021 mesi decisivi per la lotta ai cambiamenti climatici. Per il nostro Paese una grande chance di fissare l’agenda di priorità
Sostenibilità in frenata ma è già pronta alla ripartenza
Effetto Covid: auto private e meno mezzi elettrici, plastica monouso. In Italia arretrano 6 obiettivi Onu su 17 ma gli investimenti non si fermano