Scuola

La scuola del futuro

Il terzo anno scolastico dell'era Covid è ufficialmente partito in tutte le regioni. Senza particolari criticità o scossoni. Con gli studenti di Calabria e Puglia che sono ripartiti il 20 settembre, tutti i 7,4 milioni di alunni italiani hanno ripreso il loro posto tra i banchi. Al 100% in classe: una novità non da poco rispetto al 2020/21 quando il diverso dosaggio di presenza/distanza, a seconda del territorio coinvolto e del grado di istruzione interessato, ci ha accompagnato dalla riapertura di settembre alla chiusura di giugno. E ancora di più rispetto al 2019/20 quando gli ultimi tre mesi di scuola erano stati esclusivamente in Dad. In attesa di scoprire come realmente andrà quello che il ministro Patrizio Bianchi nelle pagine seguenti definisce «un anno costituente» ci sembrava giusto soffermarci sulla scuola del futuro. Nell'accezione più ampia.

Brand connect

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti