Radiocor

***Italia: Ocse alza stima pil 2021 a +6,3% (da 5,9%) e 2022 a +4,6% (da 4,1%)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 01 dic - L'Ocse alza le stime sulla crescita italiana nel 2021 a +6,3% e nel 2022 al 4,6% e prevede un rallentamento graduale della ripresa nel 2023 quando il pil dovrebbe salire del 2,6%. Sono le stime contenute nel nuovo outlook pubblicato oggi dall'organizzazione di Parigi. Nell'outlook provvisorio pubblicato a settembre, l'Ocse aveva previsto una crescita dell'economia italiana al ritmo del 5,9% nel 2021 e del 4,1% nel 2022. Nella nuova edizione dell'outlook, gli economisti dell'Ocse prevedono che 'la ripresa trarra' vantaggio da una politica di bilancio favorevole, inclusi gli investimenti finanziati con i fondi del Next Generation Eu, e da una progressiva normalizzazione delle attivita' dei servizi'.

Inoltre, una graduale ascesa dell'occupazione dovrebbe sostenere una crescita costante dei consumi. Il recente aumento dell'inflazione complessiva dovrebbe moderarsi, ma 'si prevede che l'inflazione di fondo aumentera' man mano che la capacita' inutilizzata cala e il potere d'acquisto aumenta'. Per quanto riguarda la politica fiscale, l'attesa dell'Ocse e' che rimanga di supporto nell'orizzonte di previsione. I sostegni alle famiglie contro lo shock dell'aumento dei prezzi dell'energia e la prevista riforma del fisco e degli ammortizzatori sociali saranno importanti per sostenere la ripresa. Infine, osserva l'Ocse, una crescita piu' elevata nel medio termine e' necessaria per abbassare il debito pubblico. L'attuazione delle riforme strutturali per digitalizzare e semplificare la giustizia civile e fallimentare, aumentare la concorrenza, soprattutto nei servizi, e aumentare l'efficienza della pubblica amministrazione rimane cruciale, insieme alla riforma fiscale per ridurre il cuneo e la complessita' delle imposte sul lavoro.

Cop

(RADIOCOR) 01-12-21 11:00:00 (0227)NEWS 3 NNNN

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti