Telespazio: guidera' il desk di coordinamento della costellazione Esa Copernicus
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 02 mar - L'Agenzia spaziale europea (Esa) ha assegnato a un consorzio internazionale guidato da Telespazio il servizio di coordinamento delle operazioni di tutta la costellazione Copernicus (Copernicus Coordination Desk). La joint venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%),in qualita' di primo contraente, guidera' un consorzio industriale internazionale che, oltre alla controllata Telespazio France, comprende Exprivia (Italia), S&T (Austria), AliaSpace (Italia), Eversis (Polonia) e EJR Quartz (Paesi Bassi).
A seguito del nuovo contratto, Telespazio fornira' attivita' di monitoraggio end-to-end delle operazioni: dalla pianificazione e acquisizione dei dati di osservazione fino alla loro effettiva distribuzione all'utente finale. Tutto cio' in accordo alle specifiche dei tempi di risposta e assicurando eventuali correzioni.
Telespazio agira' quindi come punto di raccordo fra tutti i servizi dispiegati da Esa per l'acquisizione e la generazione dei dati di osservazione della Terra, oltre ad assicurare, attraverso periodiche campagne, la conformita' dei servizi alle specifiche richieste dall'Agenzia.
Il servizio, inoltre, assicurera' la distribuzione dei dati ausiliari di supporto al processing e manterra' in operazioni il sito internet 'Sentinel Online' dell'Esa, assicurando la pubblicazione di tutte le news derivanti dall'uso dei dati di Copernicus.
com-fil
(RADIOCOR) 02-03-22 11:41:26 (0265)SPACE 5 NNNN