Assiom Forex: trasmissione rialzo tassi ancora incompleta, torna fame per Btp
E' quanto e' emerso dalla Spring Conference 2023 (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 06 giu - Profitti aziendali robusti e i consueti ritardi temporali hanno ritardato sin qui la trasmissione dei rialzi dei tassi varati dalla Bce ma la situazione sta cambiando e nei prossimi trimestri si verifichera' il grosso del trasferimento all'economia reale del maggior costo del denaro. E' quanto emerso nel corso della spring conference 2023 organizzata da Assiom Forex e dedicata quest'anno ai trend macro dei mercati finanziari. Secondo Marco Valli, Global Head of Research di UniCredit, la riserva di utili fatta dalle aziende nel corso dell'ultimo biennio ha permesso loro di ritardare l'assorbimento dei maggiori costi di finanziamento ma la situazione ora e' destinata a mutare in un contesto di crescita economica modesta e di tassi vicini al tasso terminale. Secondo Valli il tasso di deposito arrivera' al 3,75% a luglio con la possibilita' di un ulteriore rialzo a settembre: quest'ultimo dipendera' dal fatto se la Bce guardera' solo all'inflazione core o anche all'andamento del mercato del lavoro. Secondo Valli le possibilita' di un rialzo o di una pausa a settembre sono ora al 50% ma resta il fatto che sebbene le pressioni nella pipeline siano in fase di allentamento, il processo di disinflazione e' solo a meta' percorso e deve proseguire anche perche' nelle stime di UniCredit il ritorno al target di inflazione al 2% avverra' solo nel corso del 2025. In un orizzonte di piu' corto respiro, Valli non vede ripercussioni significative sui titoli di stato dal rimborso dei prestiti Tltro che per le banche italiane valgono 143 miliardi a fine giugno. Questi ultimi, ha spiegato Elisa Coletti, Head of Banking Research di Intesa Sanpaolo, possono contare sul ritorno di interesse fra le famiglie italiane per i titoli di debito governativi.
Nel solo 2022, dopo 10 anni di disinvestimenti, le famiglie italiane hanno infatti indirizzato ben 54 miliardi di euro sui Bot e Btp e ulteriori 7,8 miliardi sui titoli bancari. Un trend di ripresa degli investimenti in titoli di Stato che e' stato registrato anche in Germania ma non tanto quanto avvenuto in Italia.
Cop
(RADIOCOR) 06-06-23 13:32:28 (0386) 3 NNNN