Radiocor

Borsa: Europa verso timido rialzo in avvio prima di Powell

Dollaro conferma rafforzamento, petrolio sale (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 7 feb - Le Borse europee vanno verso un'apertura leggermente positiva a giudicare dai contratti futures sugli indici che incorporano l'attesa per il discorso di Jerome Powell, presidente della Federal Reserve americana, a Washington: l'intervento arriva dopo i sorprendenti dati Usa sul mercato del lavoro di gennaio che hanno lasciato spazi per nuove strette monetarie sui tassi Usa e messo di malumore i mercati finanziari nella prima seduta settimanale. Sia Wall Street sia l'Europa hanno chiuso la sessione in flessione. I future sull'Eurostoxx e sui principali indici europei segnano minimi incrementi, piu' convinta Piazza Affari (+0,3% il future marzo del Ftse Mib) che gia' ieri aveva terminato gli scambi con un piccolo incremento. In ripresa i listini cinesi, piatta Tokyo, in calo Sydney(-0,46%) dopo che la banca centrale australiana ha alzato i tassi di interesse per la nona volta consecutiva.

A Piazza Affari in calendario i conti di Banco Bpm, vivace in Borsa nell'ultima seduta, focus ancora su Tim che aspetta nuove offerte per la rete in alternativa a quella di Kkr mentre e' possibile che altri grandi fondi di investimento, come Blackstone, si facciano avanti. Al via la seconda tranche del buyback di Cnh Industrial, mentre partira' il 13 febbraio la nuova operazione di acquisto di azioni proprie da parte di Intesa Sanpaolo.

Il dollaro americano e' stabile consolidando i livelli raggiunti dopo i dati Usa sul lavoro: 1,073 dollari per un euro e' il cambio con la moneta unica europea. Petrolio in risalita con il Brent aprile a 82 dollari al barile e il Wti marzo a 75,2 dollari al barile: secondo le agenzie internazionali il rialzo e' da attribuire all'incremento dei prezzi per i clienti asiatici stabilito da Saudi Aramco. Gas naturale in flessione di oltre un punto percentuale ad Amsterdam a 57,2 euro al megawattora.

Fon

(RADIOCOR) 07-02-23 08:31:54 (0188) 3 NNNN

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti