Radiocor

S&P: da cattura, rimozione e crediti di carbonio sfide e rischi per le aziende

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 08 giu - Le aziende che perseguono la cattura, la rimozione o i crediti del carbonio potrebbero dover affrontare potenziali costi finanziari, sfide tecniche, nonche' rischi relativi a linee guida normative e volontarie ancora in evoluzione. E' quanto si legge in un rapporto di S&P secondo cui ogni soluzione potenziale comporta dei rischi potenziali e le aziende che perseguono la Ccs (cattura e stoccaggio di carbonio), il Cdr (Rimozione dell'anidride carbonica) o i crediti di carbonio potrebbero trovarsi di fronte a notevoli incertezze sui potenziali costi e sull'evoluzione delle normative e delle linee guida volontarie. Utilizzando il settore dell'Oil & Gas come caso di studio, S&P rileva un mix di strategie in fase di considerazione. Nel complesso, la consapevolezza o la disclosure dei potenziali rischi associati a Ccs, Cdr o crediti di carbonio e' limitata, e la qualita' della disclosure varia, il che limita il confronto all'interno del campione considerato. S&P ritiene che la disclosure e la trasparenza da parte delle aziende sulle soluzioni scelte per la riduzione delle emissioni e sulle modalita' di gestione dei rischi associati consentiranno di analizzare meglio il modo in cui queste ultime potrebbero rispettare i propri obiettivi di decarbonizzazione. Con la continua evoluzione delle soluzioni, le aziende che sono in grado di comprendere e gestire le potenziali sfide tecniche saranno probabilmente in grado di fornire le soluzioni piu' efficienti, limitando i costi finanziari e i rischi reputazionali.

Cop-Com

(RADIOCOR) 08-06-23 10:52:56 (0229) 3 NNNN

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti