Spazio: Asi, firmati tutti i contratti per realizzare Space Factory 4.0
Fondi Pnrr per sistema fabbriche di satelliti interconnesse (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 09 ago - Dopo l'aggiudicazione avvenuta a marzo 2023, sono stati recentemente firmati dalla Asi tutti i contratti relativi al programma Space Factory 4.0 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) finanziato dall'Unione europea e gestito dall'Agenzia Spaziale Italiana. Una rete di fabbriche, connessa con la filiera di produzione, dedicata alla realizzazione di piccoli satelliti e diffusa su tutto il territorio nazionale, da Nord a Sud. Un sistema integrato di tecnologie innovative che consentira' al sistema Paese di affrontare le sfide Space Economy, e porsi come un'eccellenza a livello internazionale nel comparto delle costellazioni satellitari.
Il primo contratto e' stato sottoscritto il 28 aprile scorso dall'Agenzia Spaziale Italiana e il raggruppamento temporaneo di imprese costituito da Thales Alenia Space Italia (mandataria), Argotec, Sitael e CIRA, e prevede un investimento complessivo di circa 65 milioni di euro.
Nell'ambito del progetto verranno sviluppate tecnologie innovative per la digitalizzazione dei processi, ed e' inoltre previsto l'uso della robotica, della realta' virtuale e aumentata, l'interazione uomo/macchina, processi di test automatizzati, l'impiego di intelligenza artificiale per la gestione e l'elaborazione dei dati, in fabbriche di nuova realizzazione o nel potenziamento di infrastrutture esistenti. Tutto questo si riflette nella possibilita' di velocizzare le linee produttive diminuendo i tempi di realizzazione e testing dei piccoli satelliti in linea con le esigenze della space economy. Le attivita' di sviluppo proseguono spedite con il positivo superamento nelle scorse settimane della Preliminary Design Review.
com-amm
(RADIOCOR) 09-08-23 15:14:03 (0452)SPACE 5 NNNN