Radiocor

Borsa: Europa supera di slancio scoglio inflazione Usa, Milano chiude a +0,65%

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 12 gen - I listini europei superano indenni la prova dell'inflazione Usa, che tocca livelli record (+7% su base annua) ma si conferma in linea con le attese del mercato. La mancanza di sorprese nell'indice dei prezzi riduce i timori degli investitori che l'aumento di tassi d'interesse - confermato alla vigilia dal presidente Fed, Jerome Powell - possa essere ancora piu' rapido del previsto. E cosi' le Borse del Vecchio Continente chiudono in rialzo per la seconda seduta consecutiva, forti anche delle quotazioni del petrolio ai massimi da meta' novembre, quando la nuova ondata del Covid ha iniziato a far sentire i suoi effetti sui mercati azionari. In questo clima di (prudente) ottimismo, non fa eccezione Piazza Affari, dove il Ftse Mib, dopo una mattinata di attesa, e' migliorato in scia all'inflazione Usa assieme al resto d'Europa, chiudendo con un guadagno dello 0,65%. A Milano a fine seduta brillano Iveco che balza del 5,7% e Azimut (+4,2%) dopo che il gruppo ha annunciato che chiudera' l'anno con il miglior utile netto consolidato di sempre, tra 600 e 650 milioni di euro.

Giornata da dimenticare per UniCredit (-3,2% in fondo al listino) con gli investitori che non hanno accolto bene le indiscrezioni su un eventuale interesse per la banca russa Otkritie, sia per le dimensioni dell'operazione che per il rischio geopolitico connesso. Deboli le due protagoniste del risiko bancario: Bper perde lo 0,1% e Carige lo 0,4% a 0,79 euro ad azione, sempre a ridosso del prezzo di 0,80 euro della possibile Opa. Sul mercato valutario, il dollaro si indebolisce dopo l'uscita dell'inflazione, con l'euro che passa di mano a 1,1422 contro il biglietto verde (da 1,1364 ieri in chiusura) e a 131,072 yen (131,102), mentre il dollaro cala a 114,73 yen (115,361). Petrolio, infine, ai massimi da due mesi con il Wti di febbraio scambiato a 82,5 dollari (+1,5%) e il Brent di marzo a 84,6 dollari (+1 per cento).

Enr-

(RADIOCOR) 12-01-22 17:39:02 (0502)NEWS,ENE,PA,ASS 3 NNNN

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti