Radiocor

*** Esa: stop programmi con Russia sulla Luna, annullato lancio Exomars a settembre

Thales Alenia Space studia le opzioni alternative (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, - A seguito dell'aggressione russa contro l'Ucraina, il direttore generale dell'Esa ha avviato una revisione completa di tutte le attivita' attualmente intraprese in cooperazione con Russia e Ucraina. L'obiettivo, si legge in un comunicato, e' determinare le possibili conseguenze di questo nuovo contesto geopolitico per i programmi e le attivita' dell'Esa e creare un'infrastruttura spaziale piu' resiliente e robusta per l'Europa. Il Consiglio dell'Esa, riunito oggi ha preso, quindi, una serie di decisioni. L'Esa interrompera' le attivita' di cooperazione con la Russia su Luna-25, -26 e -27. Come per ExoMars, l'aggressione russa contro l'Ucraina e le conseguenti sanzioni messe in atto rappresentano un cambiamento fondamentale delle circostanze e rendono impossibile per l'Esa attuare la prevista cooperazione lunare. Tuttavia, la scienza e la tecnologia dell'Esa per queste missioni rimangono di vitale importanza.

Quanto a ExoMars, Esa precisa che, sebbene tutti gli elementi della missione ExoMars Rover (il lanciatore, il modulo portante, il modulo di discesa e il rover Rosalind Franklin) abbiano ora superato le revisioni della prontezza al volo, poiche' la cooperazione con Roscosmos su ExoMars e' stata sospesa, la missione non sara' lanciata a settembre questo anno. Invece, e' ora in corso uno studio accelerato guidato dall'italiana Thales Alenia Space per valutare le opzioni sulla strada da seguire.

com-Ale

(RADIOCOR) 13-04-22 15:21:19 (0457)SPACE 5 NNNN

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti