Spazio: Mattarella, ricerca in collaborazione e non conflittualita' tra Stati
Centro Spaziale 'Luigi Broglio' di Malindi e' esempio (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 15 mar - Il Centro Spaziale 'Luigi Broglio' di Malindi rappresenta "una dimostrazione di come si collabora per assicurare all'umanita' orizzonti piu' ampi senza conflitti e senza competere. Nel vostro lavoro si vede, interrogando lo spazio, come i confini della Terra siano insignificanti e quindi nasce l'auspicio che sempre la ricerca nello spazio rifletta un clima di collaborazione e non di conflittualita' tra gli stati della Terra". Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in visita al Centro Spaziale 'Luigi Broglio' di Malindi, nel corso della visita di Stato in Kenya. Il Capo dello Stato ha sottolineato come "in questo Kenya e Italia, che condividono l'aspirazione alla pace e alla collaborazione internazionale, offrono un grande esempio, ed e' una palestra questa di grande collaborazione al Centro Spaziale". Mattarella ha rilevato ancora che il Centro "e' un segno di estrema evidenza, di grande significato della amicizia tra Kenya e Italia, della collaborazione tra i nostri Paesi' e che la sua fondazione, 60 anni fa, "era una anticipazione di grande lungimiranza, veramente profetica, una dimostrazione di visione nel futuro". Luigi Broglio, ha aggiunto, "ha visto molto prima di altri qual era la proiezione verso lo spazio della Terra, ha anche visto come questo dovesse essere impostato sul piano scientifico, aperto, collaborativo, a tutti i popoli del mondo". Oggi il Centro, ha detto ancora, "svolge e cura attivita' di estrema importanza: la ricezione di dati satellitari, la loro elaborazione, l'osservazione del territorio, la conoscenza delle conseguenze sul territorio dei vari eventi che lo contraddistinguono" oltre ad una "attivita' di formazione importante".
nep
(RADIOCOR) 15-03-23 12:45:15 (0324)SPACE 5 NNNN