Bce: lettera a Gualtieri, su cashback avrebbe dovuto consultare banca centrale (RCO)
Misura sproporzionata, mina neutralita' mezzi di pagamento (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 18 dic - "La Bce ritiene che l'introduzione di un programma cashback per strumenti di pagamento elettronici sia sproporzionata alla luce del potenziale effetto negativo che tale meccanismo potrebbe avere sul sistema di pagamento in contanti e in quanto compromette l'obiettivo di un approccio neutrale nei confronti dei vari mezzi di pagamento disponibili". E' quanto si legge in una lettera che il responsabile della vigilanza Bce Yves Mersch ha mandato al ministro dell'Economia e delle Finanze Roberto Gualtieri il 14 dicembre, ultimo giorno del suo mandato all'Eurotower. Nella missiva, Mersch ricorda che "in conformita' agli articoli 127, paragrafo 4, e 282, paragrafo 5, del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea, al considerando 19 del regolamento (CE) n. 974/98 e all'articolo 2, paragrafo 1, secondo trattino, della decisione del Consiglio 98/415/CE28, le autorita' nazionali sono tenute a consultare la Bce su progetti di disposizioni legislative che rientrino nelle sue competenze, comprese, in particolare, quelle relative a mezzi di pagamento". "La Bce apprezzerebbe - prosegue la missiva - che le autorita' italiane tenessero in debita considerazione i rilievi che precedono adempiendo in futuro al proprio obbligo di consultare la Bce, se del caso".
Cop
(RADIOCOR) 18-12-20 18:13:07 (0587)NEWS,EURO 3 NNNN