Euro: Franco, mai sottostimare i benefici di avere moneta unica
Inevitabile che politica monetaria unica abbia tensioni (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Torino, 19 set - "Una situazione con molti Paesi con una medesima politica monetaria e' inevitabilmente una situazione che ha delle tensioni, occorre che ognuno gestisca le proprie politiche nazionali in modo da compensare queste tensioni. Ma avere una moneta unica da' molti benefici e questo non dobbiamo mai sottostimarlo". Cosi' il ministro dell'Economia Daniele Franco rispondendo alla domanda di uno studente in occasione della Lectio "Onorato Castellino 2022" al CeRP-Fondazione Collegio Carlo Alberto di Torino. "Durante la recessione del 2020 c'e stato molto coordinamento tra politica monetaria e politica di bilancio ed anche tra i vari Paesi - ha esordito Franco - Ma questa e' una situazione eccezionale. In una situazione normale, abbiamo una politica monetaria unica per molti Paesi e questa coglie per forza nel mezzo: la politica monetaria deve cercare di andare su una via di mezzo rispetto alle esigenze dei vari Paesi con tassi che possono essere troppo bassi per alcuni paesi e troppo alti per altri. E' una delle conseguenze dell'aver deciso di avere una politica monetaria unica". Allo stesso ha sottolineato il ministro non bisogna dimenticare i benefici dell'avere una moneta unica "in termini di mercato unico, di tassi bassi, di un grande mercato".
"La cosa importante - ha spiegato - e' che, data la politica monetaria unica, ogni paese deve avere dei margini propri per aggiustare la politica di bilancio alle proprie esigenze, una politica di bilancio che deve essere flessibile e con proprie capacita' di azione".
Fon-Enr
(RADIOCOR) 19-09-22 19:45:47 (0506) 3 NNNN