Vivendi: in un'assemblea sprint via libera quasi plebiscitario a conti e cedola-FOCUS
Ok col 74% a rinnovo di Bollore' in consiglio di sorveglianza (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 20 apr - Via libera quasi plebiscitario da parte dell'assemblea di Vivendi a conti e dividendo 2019. Il leit motiv dell'assise, rimarcato dal presidente del comitato di sorveglianza, Jannick Bollore', dall'amministratore delegato Arnaud de Puyfontaine e dagli altri top manager, e' stata la resilienza del gruppo, nonostante sia ancora presto per fare valutazioni sull'impatto sui conti del 2020. La Borsa, peraltro, ha premiato i conti del primo trimestre, diffusi in mattinata, e l'andamento della media company: il titolo alla Borsa di Parigi ha chiuso in rialzo del 4,02 per cento. Un accento particolare e' stato posto durante l'assise sprint (e' durata in tutto circa due ore) da de Puyfontaine sulla situazione di Telecom Italia; l'amministratore delegato, che e' anche consigliere di Tim, ha sottolineato ancora una volta il ritorno alla normalita' dei rapporti in seno al cda e ha rinnovato la fiducia all'amministratore delegato Luigi Gubitosi: "Negli ultimi mesi - ha detto - abbiamo instaurato rapporti regolari all'interno del consiglio di Telecom Italia con l'evoluzione della sua governance e supportiamo i numerosi sviluppi positivi avviati sotto la guida dell'amministratore delegato, Luigi Gubitosi". Dopo le illustrazioni dei vari manager a guida delle controllate, la sezione per le domande e risposte ha occupato meno di mezz'ora per poi passare rapidamente alla votazione. I conti e il dividendo (da 0,60 euro per azione, in crescita del 20%) sono stati approvati da oltre il 99% dei soci. Il via libera a larghissima maggioranza alla cedola si inquadra, come rilevato dagli analisti prima dell'assemblea, in un contesto di pressioni crescenti sulle politiche di dividendo attuate delle grandi aziende, in particolare di quelle che beneficiano di un sostegno governativo in questo momento di crisi. Meno calorosa la percentuale (74,2%) che ha votato si' al rinnovo di Jannick Bollore', che resta quindi presidente, come membro del comitato di sorveglianza. Gli azionisti di Vivendi hanno anche approvato l'ingresso del miliardario Laurent Dassault come nuovo membro del comitato di sorveglianza
Tirando le fila, il top management di Vivendi ha sottolineato come la domanda di contenuti, libri, cultura, e quindi dei prodotti del gruppo, sara' sempre essenziale per la vita delle persone che hanno esigenza di intrattenimento
E Jannick Bollore' ha concluso i lavori dicendo che "Vivendi e' piu' che mai in movimento, l'appuntamento e' all'Olympia nel 2021".
Sim-Gli
(RADIOCOR) 20-04-20 19:25:09 (0583) 3 NNNN