Radiocor

Borsa: nuovo sollievo banche in Europa prima della Fed, Milano chiude a +2,5%

+7% Unicredit che guida la fila, spicca Saipem.Euro recupera (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 21 mar - Nuovo rialzo con vista sulla Fed per le Borse e per le banche quotate. Dopo il ritorno degli acquisti nella sessione di inizio settimana, una volta assorbito l'intervento di Ubs per il salvataggio di Credit Suisse, sono stati ancora i bancari, assieme agli assicurativi e ai servizi finanziari, a sostenere il netto rialzo degli indici azionari alla vigilia della decisione della Federal Reserve su un ulteriore ritocco al costo del denaro. Le affermazioni della presidente Bce, Lagarde, sulla limitata esposizione degli istituti ai bond At1 azzerati nel bail-in di Credit Suisse, le rassicurazioni sul rispetto della gerarchia dei creditori in casi di ristrutturazioni bancarie nella Ue e le misure allo studio in Usa per mettere in sicurezza le banche regionali in difficolta' sono stati i fattori alla base del recupero delle Borse. Milano e Madrid, i due listini con maggior presenza di titoli finanziari, sono saliti rispettivamente del 2,53% e del 2,45% e sono stati i migliori di giornata. Intorno all'1,5% i rialzi di Francoforte, Parigi, Zurigo e Londra.

A Piazza Affari la migliore e' stata Saipem (+7,6%), grazie a una raccomandazione positiva arrivata dagli analisti di Exane, ma la gran parte delle performance positive e' relativa ai bancari: +7% Unicredit, +5,4% Finecobank, +4,9% Bper, +3,5% Intesa Sanpaolo, +3,5% Banca Mediolanum. Tra gli altri spiccano Nexi e Cnh Industrial.

Sul mercato valutario, l'euro si rafforza avvicinando quota 1,08 dollari: alla chiusura dei mercati europei il cambio si attesta a 1,077 da 1,0720 di ieri. Euro/yen a 142,38 (da 141,06), dollaro/yen a 132,22 (da 131,58). Il franco svizzero recupera ancora posizioni verso le principali divise portandosi in area 0,9950 per un euro e 0,9240 per un dollaro. In ripresa i prezzi del petrolio dai minimi di dicembre 2021: il Wti maggio scambia a 68,6 dollari al barile, il Wti maggio a 74,5 dollari al barile. I prezzi del gas salgono dell'8% a 42,5 euro al megawattora.

fon

(RADIOCOR) 21-03-23 17:48:16 (0537)NEWS,ENE,PA,ASS 3 NNNN

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti