Governo: incontro con sindacati, valutera' proposte contro caro vita e tutela redditi
Contrazione inflazione Italia piu' consistente di media Ue (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 22 set - Il governo intende effettuare valutazioni tecniche e finanziarie relative sulle misure con impatto sui conti pubblici proposte dai sindacati contro il caro vita, inoltre con i ministeri competenti coninvolgera' le rappresentanze sindacali nelle azioni di monitoraggio dei prezzi, anche a livello regionale.
E' quanto emerso, secondo quanto riportato da una nota di Palazzo Chigi, negli incontri avvenuti questa mattina tra il governo e le confederazioni sindacali che hanno riguardato interventi per calmierare l'inflazione e tutelare i redditi e il potere d'acquisto dei cittadini. Agli incontri erano presenti i sottosegretari alla Presidenza del consiglio Alfredo Mantovano e Giovanbattista Fazzolari, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e il ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo. Per i sindacati erano rappresentati di Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Confsal, Cisal, Confintesa, Usb, Confedir, Ciu e Cida.
Nel corso delle riunioni, secondo quanto riporta la nota, il governo ha evidenziato che si e' registrata in Italia una riduzione dell'inflazione piu' consistente della media europea e ha illustrato gli effetti delle misure gia' attuate a sostegno dei lavoratori e dei pensionati, in particolare il taglio del cuneo fiscale e contributivo, la detassazione dei premi di produttivita', la revisione del meccanismo di indicizzazione delle pensioni per gli anni 2023-2024, l'aumento dell'importo dell'assegno unico per le famiglie, il bonus sociale bollette.
Fon
(RADIOCOR) 22-09-23 14:08:05 (0385) 3 NNNN