Radiocor

*** Bce: la svolta e' ufficiale, accettera' in garanzia i titoli "junk"

Decisione e' valida fino al settembre 2021 (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 23 apr - La Banca centrale europea ha deciso ieri sera, al termine di una riunione in videoconferenza del consiglio direttivo, di accettare d'ora in avanti anche i titoli sotto il livello di investimento come garanzia offerta dalle banche per partecipare alle aste di rifinanziamento. Entrano dunque in gioco i "junk bond", ovvero i titoli con un giudizio inferiore a BBB-: saranno accettati come collaterale a condizione che non scendano di piu' di due gradini mantenendosi dunque sopra o a pari al rating di BB. La decisione e' valida fino al settembre 2021, quando si aprira' la prima finestra per ripagare in anticipo la prima asta della terza serie di Tltro. La Bce, si spiega in un comunicato, "puo' decidere, se e quando necessario, di adottare ulteriori misure per mitigare l'impatto di downgrade del rating allo scopo in particolare di assicurare una trasmissione efficiente della sua politica monetaria in tutte le giurisdizioni dell'eurozona". Per continuare ad essere accettati come collaterale in caso di downgrade sotto il livello di investimento, i titoli dovranno soddisfare tutti gli altri criteri di eleggibilita' e saranno accettati come collaterali anche i titoli emessi in futuro da emittenti che dovessero ricevere un downgrade a junk da qui al settembre 2021 sempre a condizione che vengano rispettati gli altri requisiti. Le nuove regole si applicano anche ai programmi di acquisto di covered bond e di Abs. Gli asset che scenderanno sotto un requisito minimo di qualita' del credito saranno soggetti a haircuts in base al loro rating attuale. La decisione presa ieri sera dal consiglio direttivo della Bce apre la strada in prospettiva a misure analoghe anche per quanto riguarda il programma pandemico di acquisti da 750 miliardi di euro, per il quale invece per il momento restano in vigore le regole attuali.

Cop

(RADIOCOR) 23-04-20 07:59:16 (0040)NEWS 3 NNNN

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti