Radiocor

Ucraina: Michel, condanna con massima fermezza, in arrivo nuove sanzioni

Quelle adottate ieri colpiscono 555 persone e 52 entita' (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 24 feb -"Condanniamo con la massima fermezza l'aggressione militare senza precedenti della Russia contro l'Ucraina. Con le sue azioni militari non provocate e ingiustificate, la Russia sta violando gravemente il diritto internazionale e minando la sicurezza e la stabilita' europea e globale. Deploriamo la perdita di vite umane e la sofferenza umana". E' quanto recita un comunicato congiunto del presidente del consiglio europeo Charles Michel e della presidente della commissione europea Ursula von der Leyen. "Chiediamo alla Russia di cessare immediatamente le ostilita', di ritirare le sue forze armate dall'Ucraina e di rispettare pienamente l'integrita' territoriale, la sovranita' e l'indipendenza dell'Ucraina - continua la dichiarazione congiunta - Tale uso della forza e della coercizione non ha posto nel 21 secolo. La Ue sostiene fermamente l'Ucraina e il suo popolo nell'affrontare questa crisi senza precedenti". "I leader della Ue si incontreranno piu' tardi oggi - conclude lo statement - Il presidente del Consiglio europeo Michel ha convocato d'urgenza una riunione straordinaria del Consiglio europeo per discutere della crisi e di ulteriori misure restrittive. Questi imporranno enormi e gravi conseguenze alla Russia per le sue azioni. La presidente von der Leyen e l'alto rappresentante Borrell delineeranno un ulteriore pacchetto di sanzioni in fase di definizione da parte della Commissione europea e del Seae in stretto coordinamento con i partner. Il Consiglio li adottera' rapidamente. La Ue continuera' a fornire una forte assistenza politica, finanziaria e umanitaria all'Ucraina e alla sua popolazione". Intanto e' stata pubblicata sulla gazzetta ufficiale Ue la lista del primo pacchetto di sanzioni adottato ieri dalla Ue e che colpisce 555 persone (fra cui i 351 membri della Duma di Stato russa, che il 15 febbraio hanno votato a favore dell'appello al presidente Putin affinche' riconoscesse l'indipendenza delle sedicenti Donetsk e Luhansk) e 52 entita' fra cui Bank Rossiya e Internet Research Agency.

Cop

(RADIOCOR) 24-02-22 08:43:16 (0193)EURO 3 NNNN

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti