Borsa: listini sempre appesi a banche, ora guidano recupero con Milano a +1,3% (RCO)
Deutsche Bank rimbalza, +6,7%. Credit Suisse +2,6% (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 27 mar - Le Borse europee aprono la settimana con il piede giusto, cercando di recuperare il terreno perso venerdi', quando le vendite sui titoli bancari avevano trascinato in rosso tutti i listini. I dubbi sulla tenuta del sistema dopo il salvataggio del Credit Suisse (+2,6% a Zurigo) e le difficolta' degli istituti regionali Usa avevano colpito in particolare Deutsche Bank (+6,7%) e due altre banche tedesche, Deutsche Pfandbriefbank e Aareal Bank: queste ultime avevano annunciato la decisione di non rimborsare i titoli At1 in scadenza, alimentando le tensioni su questa categoria di titoli, azzerati nell'operazione Credit Suisse. Il sistema bancario resta cosi' sotto i riflettori e nelle prime battute guida i listini al rialzo. A Piazza Affari il Ftse Mib guadagna l'1,28%, mentre nel resto d'Europa Francoforte sale dello 0,94%, Parigi dell'1,08% e Amsterdam dello 0,76%.
Tra i principali titoli milanesi si mettono in luce Unicredit (+2,3%), Finecobank (+2,2%), Bper (+1,86%), Banco Bpm (+1,85%). Al di fuori del comparto bancario, gli acquisti premiano anche Stellantis (+1,89%), Iveco (+1,81%) e Cnh Industrial (+1,76%). In un Ftse Mib tutto positivo restano indietro titoli difensivi come Diasorin (+0,29%), Inwit (+0,17%) e Terna (+0,03%).
Sul mercato dei cambi, stabile il rapporto euro/dollaro: la moneta unica e' indicata a 1,0766 dollari da 1,0760 venerdi' in chiusura. Un euro vale anche 141,26 yen (da 140,73), mentre il rapporto dollaro/yen e' a 131,19 (130,71). Sul fronte dell'energia, tenta di rialzare la testa il prezzo del petrolio: il Wti, contratto maggio, guadagna l'1,08% a 70,01 dollari al barile, il Brent di pari scadenza lo 0,97% a 75,72 dollari. Il future aprile sul gas naturale scambiato ad Amsterdam sale dell'1,2% a 41,6 euro al megawattora.
Ppa-
(RADIOCOR) 27-03-23 09:21:34 (0168)NEWS,ENE,PA,ASS 3 NNNN