Vaticano: con Asi vara missione spaziale 'Spei Satelles'
Realizzato con il Politecnico di Torino e il Cnr (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Citta' del Vaticano, 27 mar - Il Vaticano lancia la sua prima missione spaziale. Il 10 giugno dalla base di lancio di Vandemberg in California, a bordo di un razzo, inizia il progetto 'Spei Satelles': un CubeSat costruito dal Politecnico di Torino ed operato dall'Agenzia Spaziale Italiana, che entrera' in orbita per portare un messaggio di speranza e pace custodito in un nanobook realizzato dal Cnr. L'iniziativa, si legge in una nota, e' promossa dal Dicastero della Comunicazione della Santa Sede. Il CubeSat viaggera' a bordo di un razzo Falcon 9, il vettore in due stadi parzialmente riutilizzabile di SpaceX. Il satellite e' anche dotato, oltre che della strumentazione di bordo per funzionare ed essere guidato da terra, anche di un trasmettitore radio. Per il tempo di permanenza in orbita saranno captabili, nel momento in cui il satellite sorvolera' quella porzione di Terra, e facilmente codificabili in modo testo, frasi desunte dal Magistero Pontificio che hanno a tema la speranza e la pace. I messaggi sono in italiano, inglese e spagnolo.
com-Ggz
(RADIOCOR) 27-03-23 12:32:05 (0258)SPACE 5 NNNN