Radiocor

Borsa: si allenta tensione su banche ma a Milano (+1,2%) soffre Mps

Zurigo la migliore con Novartis, bene l'automotive. +6% Db (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 27 mar - Il ritorno della quiete sui titoli di Deutsche Bank, l'acquisto di asset di Svb Bank da parte di First Citizens negli Usa e anche il quinto rialzo consecutivo dell'indice Ifo tedesco sull'attivita' economica hanno contribuito al rialzo delle Borse europee nella prima sessione settimanale. Piazza Affari, che gia' nel saldo complessivo era stata la migliore nell'ultima ottava (+1,6%), ha guadagnato un altro 1,21% e incrementi superiori a un punto percentuale sono stati segnati anche da Madrid e Francoforte, quest'ultima con Deutsche Bank in grande spolvero (+6%). L'exploit di Novartis (+7,%), grazie dai positivi nei test di una terapia utilizzata nella trattamento del tumore al seno, ha condotto Zurigo a segnare la performance piu' vivace (+1,4%).

A livello europeo, a parte il settore pharma acceso da Novartis, e' stato l'automotive a mettersi in luce anche perche' qualche analista ritiene che l'accordo tra Ue e Germania sull'utilizzo dei carburanti sintetici anche dopo il 2035 segni un punto a favore dei costruttori nel braccio di ferro riguardante la fine dei motori alimentati a diesel e benzina. Sul rialzo dei titoli del settore hanno influito anche le indicazioni emerse nell'indice Ifo.

A Milano non sono state le banche le protagoniste di giornata ma il listino e' stato guidato da Saipem, da Iveco, da Prysmian e Leonardo. Nell'automotive rialzi intorno al 2% per Stellantis e Cnh Industrial. Tra i finanziari bene Finecobank grazie anche a una raccomandazione di Morgan Stanley. Due segni meno di rilievo in fondo al Ftse Mib: -4% Diasorin che ha scontato una guidance sotto le attese, -3,5% Mps tra i timori che la situazione di tensione delle banche allontani gli interessi per gli asset di Siena e che quindi l'uscita del Tesoro- dall'azionariato slitti ulteriormente.

Sul mercato valutario, l'euro/dollaro torna a salire a 1,078.

In buon rialzo il prezzo del petrolio con il Wti maggio a 70,6 dollari al barile e il Brent maggio a 76 dollari al barile. Il gas ad Amsterdam recupera i 42 euro al megawattora.

Fon

(RADIOCOR) 27-03-23 17:45:04 (0431)NEWS,ENE,PA,ASS 3 NNNN

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti