Radiocor

Borsa: Europa volatile, +0,2% Piazza Affari a meta' seduta

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 28 set - L'Europa continua a oscillare e a cambiare direzione, in una seduta volatile e incerta. Materie prime ed energetici sostengono i listini, con i nuovi massimi del petrolio, ma i timori per l'andamento del'inflazione e per le politiche monetarie non lasciano margini all'ottimismo. Al giro di boa della seduta Milano sale dello 0,2%, Parigi dello 0,3%, Francoforte e' ferma a +0,05% (in attesa del dato sull'inflazione), mentre Amsterdam perde lo 0,2% e Madrid sale dello 0,3%. Sul fronte macro, a settembre l'indice Ue che misura la fiducia nell'economia e' calato di 0,3 punti portandosi a quota 93,3 punti nell'area euro e di 0,4 punti portandosi a quota 92,8 nella Ue, confermando il clima di cautela sui mercati. Attesa ora per i dati in arrivo dagli Usa, dall'ultima lettura del Pil ai sussidi alla disoccupazione. Sull'obbligazionario, in un contesto generalizzato di rialzi dei rendimenti, lo spread tra BTp e Bund sale a 195 punti, mentre sull'azionario milanese perdono terreno gli industriali con Pirelli (-2,5%) e Iveco (-2,4%), male Tim (-1,6%) col mercato che aspetta schiarite sul dossier rete. In rialzo Moncler (+1,16%), bene tra le banche Bper (+1%) e Mps (+1%) dopo lo scivolone. Lima i guadagni la Sondrio (+0,6%) dopo la mossa di Unipol sul 10,2% del capitale. Sul valutario, in recupero l'euro/dollaro, con il biglietto verde che rallenta la corsa dopo che la divisa unica ha rotto al ribasso la soglia di 1,05 toccando nella notte un minimo a 1,04959, livello che non vedeva dal dicembre 2022. Scambia ora a 1,054 (era a 1,0522 ieri in chiusura). Euro/yen e' a 157,38 (157,236), dollaro/yen a 149,3 (149,43). Petrolio che ripiega dai massimi dell'anno con il Wti ca 93,43 dollari (-0,3%) e il Brent scambiato a 96,2 dollari (-0,34%). Gas in salita del 5% ad Amsterdam a 41,4 euro al MWh.

Chi

(RADIOCOR) 28-09-23 13:17:37 (0380) 3 NNNN

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti