Asi: grazie a fondi Pnrr affidata a contraenti realizzazione della Space Factory -2-
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 30 mar - In particolare, i contratti aggiudicati per un totale di circa 57 milioni di euro a valere sui fondi del Pnrr ed un contributo di pari importo co-finanziato dai partecipanti privati, riguarderanno: - l'aumento delle capacita' produttive di celle solari per applicazioni spaziali da parte di CESI, grazie all'utilizzo di macchinari di ultima generazione ed un processo di digitalizzazione della produzione in linea con il paradigma Industria 4.0 - il consolidamento delle capacita' industriali nella realizzazione e testing di componenti e parti di satelliti, implementando sistemi di automazione e digitalizzazione dei processi, soprattutto nel settore dei micro e piccoli satelliti della famiglia Platino e Nimbus da parte di un Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) costituito da Thales Alenia Space Italia (mandataria) e Sitael - la realizzazione di una Space Factory distribuita e diffusa sull'intero territorio nazionale, da Nord a Sud, con peculiarita' specifiche al fine di assicurare una completa copertura dei vari settori del mercato delle costellazioni di satellite: dai satelliti di poche decine di kg massa e centinaia di unita', sino a quelli di qualche centinaio di kg massa per costellazioni di alcune decine di esemplari e che potranno essere prodotti negli impianti delle societa' del RTI costituito da Thales Alenia Space Italia (mandataria), Sitael, Argotec e CIRA.
Grazie alla Partenariato Pubblico-Privato (PPP) che sara' costituito a valle della fase di investimento tra ASI ed i contraenti coinvolti, le capacita' della Space Factory saranno disponibili per tutti gli operatori interessati attraverso condizioni di accesso agevolate.
com-amm
(RADIOCOR) 30-03-23 11:34:41 (0270)SPACE,FONUE 5 NNNN