Innovazione per l'energia di domani
Così la tecnologia ci permetterà di affrontare le sfide della transizione energetica
Notizie
- 17 novembre 2022
I tanti volti della strategia di Eni: dalle onde al Nobel dell’energia
Investimenti e progetti
Il progresso tecnologico leva cruciale per il net zero
Secondo la Iea serviranno 90 miliardi di dollari per ricerca e sviluppo entro il 2030 per superare l’attuale gap. Industria in prima linea
- 24 ottobre 2022
Idrogeno verde, lo stoccaggio trova nuove vie sostenibili
Per l’immagazzinamento gli idruri metallici sono al centro di molte sperimentazioni e di qualche applicazione
Fusione a confinamento magnetico, la tecnologia che funziona come il Sole
Si tratta di un metodo completamente differente dalla fissione nucleare che impiega campi magnetici potentissimi per gestire il plasma in cui avviene la fusione
Finlandia, come si costruisce un’economia a impatto (quasi) zero
Helsinki mira a diventare «carbon neutral» nel 2035, in anticipo di 15 anni sugli obiettivi Ue. Il perno è il passaggio all’economia circolare
- 21 ottobre 2022
Leva hi tech per spingere la transizione energetica
Imprese in accelerazione su transizione green, nuove tecnologie e sostenibilità come leve cruciali per la competitività
- 16 settembre 2022
Honda moto, biocarburanti e modelli elettrici per raggiungere la neutralità carbonica
Il marchio giapponese ridurrà la propria impronta climatica senza rinunciare al piacere di guida, come confermato da Yoshishige Nomura
- 23 agosto 2022
Dai data center alle macchine exascale, il futuro del computing è «as a service»
L’It si sposta verso infrastrutture intelligenti, flessibili e ad altissima scalabilità. Lenovo: «L’Hpc diventa mainstream per l’azienda, potenziando le risorse on-premise esistenti