Il Festival dell’Economia 2023
A Trento dal 25 al 28 maggio oltre 260 eventi in tutta la città: dialogano tra loro e con il pubblico sei Premi Nobel, 90 relatori del mondo accademico, 35 internazionali, 40 economisti, 40 tra manager e imprenditori, 19 ministri
Programma
- 21 maggio 2023
Divertirsi pensando, dall’iraniano Bahrami alla creator Sypher
FuoriFestival. In piazza Fiera ci sarà «Monopoly live size» per i più piccolie le arpe alla Filarmonica, mentre Radio 24 sarà presente con le sue star
- 20 maggio 2023
A Trento torna il “FuoriFestival” tra incontri per i giovani, cantanti e attori
Di giorno incontri con influencer, creator, startupper e opinion leader per ispirare i giovani: Norma's Teaching, Manuelito “Hell Raton”, Rossella Miccio di Emergency, Luca Zingaretti e Miriam Leone. Di sera cantanti, attori, musicisti accendono la città: Guè, Noemi, Ariete, Enrico Brignano, Andrea Pennacchi
- 19 maggio 2023
Economia digitale, le incognite di ChatGpt e l’intelligenza artificiale
Automazione high tech e uso dei dati hanno creato possibilità enormi ma anche sfide legate all’intelligenza artificiale generativa
Editoria al test della trasformazione 4.0
Modelli di business
La ricerca di equilibrio tra uomo e tech
Scienza e coscienza
L’economia dello spazio tra nuovi confini e servizi ad alto valore aggiunto
Italia in prima fila
Vita da astronauta con Samantha Cristoforetti
In calendario il 26 maggio
- 16 maggio 2023
Dal Pnrr alla cultura: la sfida della crescita per abbattere il debito
Imprese, istituzioni, università e leader politici a confronto durante il Festival dell’Economia di Trento sul rilancio dell’Italia