Il Festival dell'Economia 2022
A Trento dal 2 al 5 giugno quattro giorni di incontri ed eventi con 8 Premi Nobel, 75 relatori dal mondo accademico, 20 tra i più importanti economisti internazionali. E ancora rappresentanti delle istituzioni europei, ministri italiani, manager e imprenditori per il Festival organizzato dal Gruppo 24 Ore
Programma
- 2 giugno 2022
Parte il Festival dell’Economia di Trento, dialogo con i leader sullo sviluppo
L’avvio dei lavori a Trento: dai premi Nobel Phelps, Parisi e Karman, alla cerimonia inaugurale con il cardinale Ravasi. Sul palco il presidente della Provincia Fugatti, il rettore dell’Università Deflorian, il sindaco Ianeselli e molti economisti e manager
- 27 maggio 2022
Pace e sostenibilità, i valori fondanti di una economia con le persone al centro
Appuntamento a Trento per il confronto sullo sviluppo sostenibile lanciato da Papa Francesco ad Assisi e ora in corso a livello globale con la partecipazione di economisti, imprenditori e giovani
- 24 maggio 2022
Guerra in Ucraina, Europa, Stati Uniti, Cina: la geopolitica al centro del Festival
La globalizzazione non è finita ma sarà rimodulata. Pandemia e conflitto hanno scardinato la convinzione che il commercio internazionale sia l’unica strada. Il futuro del multilateralismo nell’era della polarizzazione
- 17 maggio 2022
Fisco tra scelte europee, delega per la riforma e lavoro quotidiano
Dalle misure di sistema all’aiuto a professionisti e aziende: regole tributarie tra le grandi protagoniste del Festival dell’Economia di Trento
- 16 maggio 2022
Influencer in campo per chiamare all’azione il popolo di TikTok
Talk e performance con personaggi dello spettacolo, star dei social e imprese innovative per ispirare modelli creativi e di business
- 11 maggio 2022
Lo stato delle tre sfide del Pnrr: obiettivi Ue, riforme e target di spesa
I dibattiti programmati aiuteranno a capire a che punto siamo, ma anche se siano necessarie correzioni in corsa
- 5 maggio 2022
Parità di genere motore per la crescita dell’intero Paese
In occasione della 17esima edizione del Festival dell’Economia di Trento sarà dato ampio spazio ai temid ella diversity e dell’inclusion attraverso appuntamenti con esperti e role model.
- 2 maggio 2022
Digitale, criptovalute e Web 3.0: le sfide della nuova economia
L'appuntamento: quattro giorni di eventi con i massimi esperti della materia per studiare e capire come stanno cambiando tecnologie e finanza mercato del lavoro
- 28 aprile 2022
Imprenditorialità, economia, geopolitica: un festival declinato anche al femminile
Il Festival dell’economia di Trento schiera una serie di voci autorevoli al femminile per dare completezza di informazione e di visione in una realtà che molto spesso non rispetta, in alcun ambito, la parità di genere