Osservatorio PNRR
Il monitoraggio del Sole 24 Ore sullo stato di avanzamento del Piano nazionale di ripresa e resilienza
Analisi
- 20 ottobre 2022
Pnrr, l’eredità di Draghi: ok a 32 target, 21 in linea, due difficili
Complessa l'attuazione della legge di concorrenza: sui servizi pubblici locali tempi stretti, sui decreti energia pesano le condizioni internazionali. In palio 21 miliardi
- 27 settembre 2022
Pnrr: prima i target 2022, poi il capitolo energia. Ipotesi commissario
Per il nuovo governo prioritario centrare gli obiettivi di dicembre, seguirà la trattativa con la Ue su Repower Eu e possibili proroghe ai progetti
- 8 settembre 2022
Draghi centrerà 29 target su 55, il nuovo governo chiuderà gli altri
Tra gli obiettivi lasciati al nuovo esecutivo l'attuazione della concorrenza. I balneari creano comunque tensione: Lega e FdI non vogliono che l'iter parta (con il rischio di non arrivare in tempo)
- 2 settembre 2022
Draghi detta ai ministri i nuovi obiettivi Pnrr 2022: 29 su 55 anticipati a ottobre
L’attuazione concorrenza (compresi i balneari) resta a fine anno. Subito la giustizia
- 28 agosto 2022
Corsa a ostacoli Pnrr, 64 miliardi in gioco. Palazzo Chigi anticipa la mappa dei tempi
Rallentamenti istituzionali, paletti dei partiti su singoli obiettivi, occhi puntati della Ue: Draghi prova a blindare il Piano, al lavoro su tre rate. Martedì vertice da Garofoli, obiettivo anticipare i target di fine anno a ottobre
- 26 agosto 2022
Cosa rischia l’Italia se perde il treno dei finanziamenti europei?
La road map definita con Bruxelles è vincolante da qui al 2026, sia per quel che riguarda il percorso di attuazione delle riforme che per la partita degli investimenti. In sostanza, qualsiasi sia il colore politico del governo che si formerà dopo le elezioni del 25 settembre, quei vincoli restano immutati
- 20 agosto 2022
Appalti, c’è lo sprint della fase 1, ora progetti e cantieri
Il record di opere appaltate registrato dal Cresme dice che allo stato quel che doveva essere fatto per il Pnrr - il 2022 è l’anno degli appalti, quello dei cantieri è il 2023 - va avanti e la macchina cammina
- 31 luglio 2022
Recovery, 55 obiettivi entro fine anno. Incognita 20 miliardi sui progetti già attivi
Da giustizia tributaria a spending review e istruzione, agenda fitta da luglio a dicembre. Tra i fondi a rischio anche i contributi a fondo perduto che sostituiscono le risorse nazionali per misure già avviate
- 17 luglio 2022
Pnrr: concorrenza, giustizia e fisco. Le riforme e i miliardi a rischio per la crisi di governo
La crisi di governo mette a rischio 55 snodi obbligati del Pnrr da centrare nel secondo semestre del 2022 (39 traguardi e 16 obiettivi), cui è legata la terza rata europea da 21,84 miliardi
- 5 giugno 2022
Il Pnrr supera l’esame di giugno: 18 obiettivi centrati, bando a rischio per il 5G
Legge appalti, rigenerazione urbana, sanità territoriale, banda larga tra i traguardi pronti. Al Mite il carico principale (11 su 45). Il nodo più critico al ministero dell’Innovazione tecnologica