Osservatorio PNRR
Il monitoraggio del Sole 24 Ore sullo stato di avanzamento del Piano nazionale di ripresa e resilienza. I risultati saranno presentati al Festival dell’Economia di Trento dal 2 al 5 giugno 2022
Notizie
- 26 maggio 2022
Pnrr Scuola, traguardo vicino per quattro riforme su sei
Via libera del Senato agli Its, entro giugno riordino della carriera degli insegnanti e Scuola di alta formazione. In arrivo il nuovo orientamento. Avviati istituti professionali e riorganizzazione
Pnrr, oggi relazione di Garofoli, nuovo decreto legge in arrivo
Il Dl semplifica ancora le infrastrutture: norme per piste ciclabili e Anas
Sanità, in porto la telemedicina. Avanza riforma della ricerca
Nel decreto in «Gazzetta» le linee guida per erogare le prestazioni a distanza
- 19 maggio 2022
Ricerca, energia e agricoltura: sprint sui bandi per le imprese
Al via il 19 maggio le domande per gli incentivi femminili: pronta una dote di 47 milioni
Sanità territoriale: pronta la riforma da 7 miliardi, ma è emergenza personale
Servono fino a 40mila sanitari, ma è difficile trovarli e i fondi non bastano
- 5 maggio 2022
Pnrr, il Ddl concorrenza arranca frenata sui servizi pubblici locali
Al Senato slittano ancora le votazioni. Stop alla motivazione anticipata per l’in-house ma il governo evita ulteriori assalti alla riforma. Risale la tensione sul golden power per l’ idroelettrico
Lotta all’evasione, super anagrafe dei conti: l’uso dei dati anonimi resta ancora al palo
Senza il via libera finale della privacy obiettivo di giugno a rischio
Simest, boom di richieste per l’accesso al Fondo 394/Pnrr
Arrivate sul portale circa 10.800 domande per oltre 2 miliardi
- 3 maggio 2022
Cantieri, 3 miliardi per il 2022, 700 milioni agli interventi Pnrr
Quasi un miliardo e mezzo andrà quest’anno alle opere in corso. Un altro miliardo e mezzo l’anno fino al 2026 per i prezzari relativi a opere da avviare
Per il Pnrr delle grandi città 600 milioni extra
Un fondo in quattro anni per gli interventi a Roma, Milano, Napoli e Torino
- 29 aprile 2022
Sul Pnrr anche i fondi strutturali Ue
Buti (capo gabinetto di Gentiloni): nella strategia di Bruxelles contro l’impatto inflazione sulle opere del Recovery anche revisioni selettive dei progetti e aggiunta di risorse nazionali. Gentiloni: ritocchi mirati ma il piano va realizzato
Salute, no ai sostegni a pioggia e vera selezione
Dompé, Executive president Dompé farmaceutici: «la selezione basata su efficacia e sul capacità di essere competitivi. Si deve dare la possibilità a chi è più bravo di raccogliere migliori risultati: questa è la strategia da seguire»
Banda ultralarga 2026, Ascani: per cablatura serve collaborazione del Lavoro
La sottosegretaria al Mise: «per arrivare a compiere tutti quelli che sono gli obiettivi che ci siamo dati dobbiamo lavorare insieme agli operatori, ma anche insieme al ministero del Lavoro»
Edilizia, rilanciare il partenariato pubblico privato
È una formula già adottata da diversi Comuni, anche se minoritari rispetto all’immenso patrimonio pubblico locale
Le imprese: servono regole chiare e certe per l’attuazione
Aziende in prima linea ma occorre puntare su tecnologie innovative
- 28 aprile 2022
Appalti, la Camera rafforza clausole sociali e revisione prezzi
La relatrice Braga (Pd): «Nell’attuazione della delega il governo si faccia carico di un dialogo con imprese e sindacati». L’appalto integrato «va ricondotto ai casi in cui dà valore aggiunto al progetto»
Ricerca biomedica: via al primo bando da 267 milioni
Tre focus per i progetti: ridurre gap con industria, malattie rare e croniche
Solo un’impresa su tre pronta a bandi e aiuti del Pnrr
L’indagine: il 16% si è attivato. Il 13% ha in programma di farlo